Youth Power Europe (Color Made Inclusive)
Il progetto "Color Made Inclusive" è iniziato!

L'UNIEP è partner del progetto, che è guidato dall'associazione svedese Måleriföretagen.
La conferenza di apertura si terrà a Barcellona, Spagna, il 15-16 marzo. La pianificazione di progetti più piccoli in alcune delle città partner è già iniziata, come a Riga e Barcellona. In queste città sono attualmente in corso dei prestudi, con l'obiettivo di rendere la città più colorata e di mettere i giovani al lavoro.
Un'altra conferenza si terrà il 27-28 settembre 2018 per tutte le organizzazioni partner durante l'EuroSkills Budapest.

Il nome "Color made inclusive" è il nome ufficiale del progetto Erasmus+, ma il progetto è piuttosto comunicato come Youth Power Europe.

Tutto è iniziato a Göteborg con il progetto di lavoro e integrazione Let's color Göteborg e lo stesso metodo di lavoro sarà utilizzato in Youth power Europe.
Il progetto mira a creare opportunità di lavoro per i giovani disoccupati delle zone meno fortunate della città. Contemporaneamente alla partecipazione al Work-Based Learning (WBL) e alla formazione, questi giovani svilupperanno e restaureranno parti della città che necessitano di particolare attenzione.
L'inclusione e l'integrazione è una roccaforte all'interno del progetto. I quartieri su cui ci concentriamo hanno spesso un'alta percentuale di immigrati. I giovani di queste zone hanno spesso bisogno di un compito pratico per trovare l'ispirazione per la formazione e l'apprendimento. I mestieri e le misure su cui ci concentriamo sono il restauro edilizio, gli schemi di colore e i dipinti murali, attraverso l'apprendimento basato sul lavoro.
Attraverso questo progetto, il settore della pittura parteciperà allo sviluppo di questo potenziale.
Partner
Svezia: The West Swedish Painting Contractors Association, The Labor Market Administration of Helsingborg, The Business Unit of Malmö City, Fryshuset, Rusch Paintings, KP Paintings
Spagna: The Swedish Chambers of Commerce in Spain, Lead to change
Polonia: The University of Gdansk
Lettonia: The University of Latvia, Swedish Chamber of Commerce in Latvia
Ucraina: Ivan Franko National University of Lviv, Taras Shevchenko National University of Kyiv, Embassy of Sweden in Kyiv
Ungheria: Swedish Chamber of Commerce in Hungary
Partner che lavorano in tutta Europa: L'UNIEP, che rappresenta l'industria europea della pittura nel settore delle costruzioni.

"Il sostegno della Commissione Europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti che riflette il punto di vista dei soli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute."